Cosa vedere nella Costa degli Etruschi
Il Residence le Corti del Sole sorge nella cittadina di Venturina Terme, nella campagna toscana, a 9 km dallo splendido mare del Golfo di Baratti e dall’acropoli di Populonia km 13.
Grazie alla sua posizione strategica, il Residence è la destinazione ideale per vacanze all’insegna della cultura, del relax e del divertimento.
A breve distanza dagli appartamenti del Residence si possono visitare i Borghi Medievali più belli della Toscana come Bolgheri (km 29), Suvereto (km 9) e Campiglia Marittima (km 5), la cittadina di Piombino (Km 17) e le citta d’arte più famose come Firenze (km 147), Siena(km 134) e Lucca (km 118) .
Gli amanti del mare troveranno a pochissimi km dal Residence tante spiagge di natura diversa lunghe e sabbiose, attrezzate per i turisti o più selvagge per gli amanti della spiaggia libera.
POPULONIA
Populonia cosa vedere? Populonia è stata una delle piu importanti citta Etrusche e Romane. Una delle particolarità di Populonia è che è stata l’unico insediamento etrusco sulla costa. Insieme a Volterra è stata fra le località con maggiore attività mineraria.


CAMPIGLIA MARITTIMA
Antico e delizioso borgo medievale della Val di Cornia, che offre un panorama spettacolare in tutta la valle fino al mare.
Tra le attrazioni e i monumenti del borgo meritano sicuramente una visita il Palazzo Pretorio sito nel cuore del centro storico e risalente alla metà del Duecento, La Rocca di Campiglia e il Museo della Rocca e, nell’immediata vicinanza del Paese il Parco archeominerario di San Silvestro con tutti i suoi itenerari.
SUVERETO
Gioiello della Val di Cornia e nominato uno dei Borghi più Belli d’Italia, il paese di Suvereto è sede di importanti aziende vinicole e i suoi prodotti tipici sono esportati e apprezzati in tutta Italia. Oltre ai numerosi palazzi storici, merita una visita il territorio del comune del paese con il Parco Naturale di Montioni ricco di esempi della flora mediterranea e di monumenti di epoca napoleonica.


BOLGHERI
Reso famoso dal Poeta Giosue Carducci con il suo celebre viale dei Cipressi che conduce fino all’antico borgo, elegante e suggestivo, Bolgheri è da sempre stato sotto il dominio dei Conti della Gherardesca che qui vi costruirono il loro castello e splendido palazzo che ancora oggi dominano il Borgo.
Assolutamente da visitare per apprezzarne anche i prodotti enogastronomici con degustazioni nelle cantine locali dove sono prodotti i vini della DOC Bolgheri.
GOLFO DI BARATTI
Famoso per la sua forma a ferro di cavallo, il Golfo di Baratti che si trova a pochi minuti di auto dal residence, è una delle mete più ambite dai turisti e dai locali durante tutto l’anno.
Nei mesi invernali è frequentato principalmente dagli amanti degli sport acquatici che grazie al clima e ai venti favorevoli praticano qui immersioni, vela, wind surf e diving anche nei mesi piu freddi.
In primavera la pineta, che arriva con i suoi pini marittimi fino alla spiaggia, si popola di giovani e famiglie che si divertono e si rilassano organizzando pic nic fino al tramonto.
Meta esclusiva in estate, Baratti offre ai turisti un lungo tratto di spiaggia libera, costituita da una sabbia grossa e scura ricevuta in eredità dagli Antichi Etruschi che qui svolgevano attività di estrazione del ferro.


PIOMBINO
La cittadina di Piombino è poco conosciuta a livello turistico ma nasconde degli scorci e dei vicoli belli e caratteristici tanto da far invidia a molti paesi piu conosciuti.
Oltre al caratteristico porticciolo di Marina dove i locali “ormeggiano” piccole imbarcazioni, merita una visita il centro storico, con la torre del Palazzo del Comune e la splendida Piazza Bovio circondata per tre lati dal mare e da dove si può ammirare chiaramente la vicina Isola d’Elba.
Il centro storico è ricco di vicoli e di scorci suggestivi e romantici dove si trovano numerosi ristoranti che offrono ai turisti le migliore proposte di terra e di mare tipiche Toscane.
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Miglior Tariffa e Migliori Condizioni Garantite